CiaoCortina, consigli su Cortina d'Ampezzo
La vostra guida turistica per scoprire Cortina d'Ampezzo ed i suoi dintorni.
CiaoCortina nasce prima di tutto perché amiamo Cortina, il paese in cui viviamo. Crediamo che abitare nella "Perla delle Dolomiti", come spesso viene chiamata Cortina, sia un privilegio che ci è concesso anche grazie a chi viene a visitarla, quindi vogliamo ringraziare tutti i turisti che permettono a questo paese di vivere. Abbiamo quindi pensato di creare un sito per guidare i visitatori alla scoperta della cittadina di Cortina d'Ampezzo. Si tratta di un insieme di pagine che si propongono di diventare una piccola guida turistica, con i nostri consigli su cosa fare e dove andare a Cortina e nei dintorni, oltre ad alcune idee su dove mangiare o dove andare a divertirsi.
Tutti i consigli che troverete su questo sito sono scritti con il cuore...
Tutti i consigli, le considerazioni e gli articoli che troverete su questo sito sono sinceri, disinteressati e "scritti con il cuore". Questo non è un sito di promozione turistica e di inserzioni
pubblicitarie: ogni cosa che leggerete, ogni idea su cosa vedere o dove andare, è sincera e senza secondi fini.
Si tratta degli stessi suggerimenti che potremmo dare ad un nostro amico che, venendoci
a trovare, ci chiedesse un consiglio. Il nostro interesse non è di fare pubblicità (nessuna segnalazione è infatti stata retribuita), ma quello di farvi conoscere quello che, a noi, piace di Cortina.
Se credi che ci sia qualcosa che dovremmo aggiungere o correggere, contattaci...
Considerata la natura del sito, ovvero il fatto che ogni argomento di cui parliamo appassiona noi direttamente, ci saranno sicuramente delle cose che abbiamo dimenticato di scrivere o che
non abbiamo considerato, perché magari non ci sono proprio venute in mente. Se credi che ci sia qualcosa che dovremmo aggiungere, ti saremmo grati se potessi contattarci.
Vi invitiamo inoltre a scriverci anche per segnalare qualsiasi errore, darci dei consigli o semplicemente per darci il vostro riscontro.
Per concludere l'introduzione volevamo solo dirvi che, spesso, scriveremo in plurale, questo perché CiaoCortina nasce dall'idea e dal lavoro di due fratelli.

Nel sito ci sono alcune pubblicità, che sono davvero ridotte al minimo
e posizionate in modo da dare meno fastidio possibile. Queste servono ad aiutarci a coprire i costi di gestione. Se usate un AdBlocker vi preghiamo di
considerare di aggiungerci alla lista bianca, anche perché crediamo davvero nell'uso e nel posizionamento responsabile degli AD.
Se per qualsiasi ragione non avete intenzione di abilitare le pubblicità, ma voleste comunque aiutarci, ci sono anche altri modi, che potete scoprire nella pagina
❤Sostienici.
Qui di seguito potete vedere elencati gli articoli attualmente disponibili, che sono comunque raggiungibili e raggruppati nel menu in alto, raggiungibile da ogni pagina.
- Una guida sugli edifici più belli ed interessanti in Corso Italia, a Cortina.
- Alcuni consigli su cosa fare a Cortina d'Ampezzo se la visitate durante il periodo estivo.
- I migliori passatempi ed attività che Cortina ha da offrire durante la stagione invernale.
- Cosa fare a Cortina d'Ampezzo in caso di maltempo, pioggia o freddo?
- Cosa fare vicino a Cortina, con l'ausilio di un'automobile o di una corriera.
- I nostri consigli su dove mangiare a Cortina, sia per chi vuole spendere meno che per chi cerca il massimo.
- Un'analisi delle stagioni di Cortina, con un elenco di cosa aspettarsi in tutti i diversi mesi dell'anno.
- Le feste Campestri di Cortina, cosa sono? Perché sono così apprezzate?
Considerazioni:
Perché dovreste visitare Cortina d'Ampezzo? Sicuramente il nome Regina delle Dolomiti non è stato dato senza una ragione. Cortina è un posto stupendo, che nasce in una conformazione naturale unica al mondo: una valle ampia, circondata da alcune delle montagne più belle e caratteristiche delle Dolomiti.
...il panorama che vi si presenterà davanti è unico al mondo...
Salendo per la prima volta verso Cortina non si può che restare senza fiato, il panorama che vi si presenterà davanti, infatti, è unico al mondo, tanto che le Dolomiti sono state
considerate patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO.
Queste caratteristiche hanno reso Cortina d'Ampezzo un posto molto attraente per ogni tipo di turista, da chi ama la montagna, che preferirà periodi meno affollati, a chi preferisce
passeggiare comodamente lungo le vive vie del centro, facendo un po' di shopping, per poi mangiare in uno dei ristoranti o dei rifugi di lusso presenti a Cortina.
...abbiamo cercato di considerare tutti i tipi di turismo...
Nello scrivere gli articoli presenti in questa piccola guida turistica di Cortina abbiamo cercato di considerare tutti i tipi di turismo: da quello orientato a vivere la natura, a quello interessato alla mondanità e alla bella vita. Ci saranno delle grosse lacune riguardo i passatempi "super lussuosi", perché non ci rappresentano, ma abbiamo comunque cercato di darvi tutti i nostri migliori consigli su cosa fare e cosa vedere a Cortina per cercare, nel possibile, di farvi conoscere entrambe la doppia faccia della Regina delle Dolomiti: turistica e naturalistica. Gli articoli sono stati divisi in base alla categoria, vediamole insieme:
- Cosa fare: vediamo come trascorrere il tempo a Cortina, che sia in inverno, in estate, oppure quando piove. Cercheremo di darvi degli spunti sui passatempi che Cortina, ed i paesi limitrofi, offrono ai loro ospiti.
- Dove andare: in questa sezione cercheremo di consigliarvi le mete più belle per una camminata, una gita, un giro in bici, una giornata sugli sci, una mangiata oppure per fare festa.
- informazioni: la pagina con gli articoli più informativi, ad esempio dove parcheggiare o cosa aspettarsi a Cortina nei diversi mesi dell'anno.
Scrivere questa "guida turistica" su Cortina d'Ampezzo è stata anche un'opportunità per metterci in gioco e per approfondire quelle cose che, vivendo qui, diamo un po' per scontate. Un esempio su tutti è il museo delle Regole d'Ampezzo, che non vedevo dai tempi della scuola, ma che è risultato essere davvero molto interessante.
L'ultimo consiglio che vorrei darvi è quello di leggere l'articolo sulle stagionalità di Cortina d'Ampezzo, in quanto spiega molto bene la realtà dei luoghi di vacanza, dove si passa dalla
pace più totale alla confusione, più volte all'anno, causando nei residenti una specie di schizzofrenia stagionale, con chi ama e chi odia certi periodi dell'anno rispetto ad altri.
Bisogna infine considerare che un posto come Cortina potrebbe essere descritto come noioso e limitante da qualcuno, ma credo che chiunque sappia apprezzare le piccole cose della vita non sarà daccordo.
Se volete ringraziarci del lavoro svolto, potete darci un piccolo aiuto o un contributo visitando la pagina ❤Sostienici.