Aggiornamenti 2020:
Le modifiche al sito e gli aggiornamenti del 2020.
Qui potete vedere un elenco degli aggiornamenti per l'anno in corso. In questo modo potete controllare quali sono gli articoli nuovi o aggiornati, senza dover andare a scavare in giro per tutto il sito. Siccome abbiamo creato una pagina apposita per gli aggiornamenti della versione inglese del sito, da Maggio 2020 non vengono più inseriti in questa sezione, ma soltanto in quella inglese.
Novembre 2020
- Cosa fare in estate a Cortina d'Ampezzo
- Cosa fare in inverno a Cortina d'Ampezzo
- Cosa fare in caso di maltempo a Cortina d'Ampezzo.
- Cosa fare nei dintorni di Cortina d'Ampezzo.
- Cosa vedere lungo il Corso Italia di Cortina d'Ampezzo.
- Dove mangiare per tutte le tasche a Cortina d'Ampezzo.
- Le festre campestri di Cortina, una tradizione che dura da cinquant'anni.
- Le stagioni turistiche e le caratteristiche mensili di Cortina d'Ampezzo.
Nasce un nuovo progetto che ci terrà impegnati per molto tempo, il sito CiaoCortina, di cui condivideremo qui tutti gli avanzamenti. Il primo aggiornamento è il più corposo e comprende tutti i seguenti articoli:
Settembre 2020
- Abbiamo completamente ripreso per mano ed in buona parte riscritto tre tutorial, due dei quali pubblicati pochi mesi fa, ma che necessitavano una sistemazione: Come creare un pennello di Gimp, come restaurare una vecchia foto e come colorare una fotografia in bianco e nero con la tecnica del colorize.
Giugno 2020
- Una nuova guida di fotografia, uno studio sulla cromia per imparare a gestire i colori nella composizione fotografica.
- Due nuove guide avanzate per Gimp, come restaurare una vecchia foto e come colorare una fotografia in bianco e nero con la tecnica del colorize.
Maggio 2020
- Aggiornati tutti i tutorial di Gimp alla versione 2.8 del programma e finito definitivamente di restaurare tutto il sito dopo l'aggiornamento di Ottobre 2019. Nuova guida su come gestire una raccolta di MP3 e sul plugin Gmic per Gimp.
- Con la scusa della traduzione in inglese della pagina, abbiamo riscritto per la maggior parte la guida ai livelli ed alle maschere di Gimp.
- Abbiamo aggiornato Gimp e ci siamo accorti che sono cambiate un po' di cose, ora che gli strumenti sono raggruppati. Abbiamo quindi aggiornato la guida sull'interfaccia di Gimp con le nuove caratteristiche e la spiegazione per tornare come prima se non vi piacessero gli strumenti raggruppati.
- Approfittando della traduzione in inglese, sono state aggiornare e corrette due guide: Esporre a destra, ha ancora senso questa tecnica fotografica? ed anche Scansionare diapositive senza uno scanner.
Aprile 2020
- Pubblicata la nuova grafica, ci sono talmente tanti altri piccoli miglioramenti e correzioni su talmente tante altre pagine che diventa impossibile ricordarli tutti. Creata la possibilità di supportare il sito grazie ad una donazione con Paypal o con Patreon.
- Tradotte due guide per la sezione inglese del sito: how to take better occasional portraits ed anche Telling a story for better photographic reportage.
- Riscritta ed aggioranta la guida alla sostituzione dei colori con la ruota colori di Gimp. Riscritti ed aggiornate due guide in inglese: replacing colors with Gimp rotate colors ed anche manual and automatic white balance correction with Gimp.
- Nuova guida avanzata, Dodge and Burn con Gimp, per realizzare ritratti come nelle riviste di moda. Nuova guida di Gimp, con una carrellata di tutti i filtri e gli effetti applicati ad un immagine. Riscritta completamente la guida di Nikon Capture NX-D
- Tradotti in inglese diversi articoli, sistemando quando necessario le controparti italiane: what is white balance and why is so much important, RAW development with Darktable and how to integrate Darktable and Gimp ed infine what is a RAW file and why is so important to always shoot in RAW format.
- Riscritta completamente la guida sul comporre diverse fotografie per eliminare la folla e la guida per la web app Pixlr-X.
- Nuova guida per Luminance HDR, software opensource per la realizzazione di foto hdr.
- Corretta ed aggiornata tutta la sezione sulla fotografia HDR, corretta la pagina sulla fotografia HDR e riscritta completamente la guida sul confronto tra le HDR generate con diversi programmi.
Marzo 2020
- Aggiornato e riscritto il tutorial per regolare correttamente la luminosità, il contrasto, la tonalità e la saturazione del colore in una fotografia e tradotto lo stesso anche in inglese adjust brightness, contrast, hue and color saturation in a photograph in few seconds with Gimp.
- Ripreso per mano il tutorial sullo strumento testo di Gimp, creare un meme e tradotto lo stesso anche in inglese The Gimp text tool and how to use it to create a meme.
- Sistemato il tutorial sulle diverse maschere di Gimp e tradotto lo stesso anche in inglese All the Gimp's selection Tools and how that works.
- Aggiornato e riscritto il tutorial in inglese Edit curves for advanced exposure correction.
- Pubblicata la guida su come recuperare le foto cancellate da Android.
Febbraio 2020
- Aggiornato e riscritto il tutorial in inglese Adjust color Levels (Histogram) with Gimp.
- Aggiornati e riscritti due tutorial in inglese Age a photo with Gimp e Poster effect (Che Guevara) with Gimp.
- Riscritti ed aggiornati i tutorial in inglese per lo Lomo effect with Gimp ed Two Strip technicolor with Gimp.
- Riscritti ed aggiornati i tutorial in inglese per lo Split Toning effect with Gimp ed Infrared photography simulation with Gimp.
- Aggiornata la guida su come costruire una Light Box.
Gennaio 2020
- Riscritti ed aggiornati i tutorial in inglese per l'effetto dragan: Dragan effect with Gimp ed il bleach bypass: Bleach Bypass with Gimp.
- Completamente riscritte ed aggiornate all'ultima versione di Gimp tre guide in inglese: Orton Effect tutorial, Cross Processing with Gimp e Cyanotype Gimp tutorial.
- Tradotta in inglese la guida sugli account, potete trovarla qui: What is an account? How and why you should create one?
- Riscritta completamente la guida sull'istogramma di Gimp. Aggiornata la la guida sul bilanciamento del bianco con Gimp. Nuova guida sui messaggi a pagamento sulla sezione telefoni.
- Due nuove guide sul cloud: la spiegazione generica di cos'è il cloud e come configurare un telefono Android in Cloud. Aggiornata la guida sull'effetto Orton a Gimp 2.8.
- Riscritta completamente la guida sul bilanciamento del bianco in fotografia.